facebook
youtube

Via Larga, 47 Ortigia

senzascritta
BB Opera dei Pupi
mare di levante
Opera dei Pupi
relax in Ortigia

La Storia dei Pupi

La Storia dei Pupi

baby-14713701920

L’Opera dei Pupi é un tipo di teatro delle marionette che narra le gesta cavalleresche di Carlo Magno e dei suoi paladini e che ha contribuito, in un passato lontano, a trasmettere alti codici di comportamento caratterizzanti il popolo siciliano, quali il senso dell’onore, la lotta per la giustizia e la fede, gli intrecci amorosi e la brama di primeggiare, diffondendo così nella cultura popolare i temi cari della canzone epica.

La famiglia, poi, è la nozione costitutiva dell’identità di ogni eroe che abbia varcato il palco dell’Opera dei Pupi, che può essere definito come il teatro tradizionale delle marionette dell’Italia meridionale.

L’Opera dei Pupi é un tipo di teatro delle marionette che narra le gesta cavalleresche di Carlo Magno e dei suoi paladini e che ha contribuito, in un passato lontano, a trasmettere alti codici di comportamento caratterizzanti il popolo siciliano, quali il senso dell’onore, la lotta per la giustizia e la fede, gli intrecci amorosi e la brama di primeggiare, diffondendo così nella cultura popolare i temi cari della canzone epica.

La famiglia, poi, è la nozione costitutiva dell’identità di ogni eroe che abbia varcato il palco dell’Opera dei Pupi, che può essere definito come il teatro tradizionale delle marionette dell’Italia meridionale.

Nel 2008 l’UNESCO ha iscritto l’Opera dei Pupi tra i Patrimoni Orali e Immateriali dell’Umanità. E’ stato il primo Patrimonio italiano a essere inserito in tale lista. Il nostro vuole essere, quindi, un semplice omaggio ai pupari che, ancora oggi, sull’isola mantengono viva uno delle più belle espressioni della tradizione siciliana.

Nel 2008 l’UNESCO ha iscritto l’Opera dei Pupi tra i Patrimoni Orali e Immateriali dell’Umanità. E’ stato il primo Patrimonio italiano a essere inserito in tale lista. Il nostro vuole essere, quindi, un semplice omaggio ai pupari che, ancora oggi, sull’isola mantengono viva uno delle più belle espressioni della tradizione siciliana.

I nomi delle 4 camere di cui dispone il B&B traggono proprio origine dall’Opera dei Pupi diffusasi in Sicilia fin dal 1800. 

baby-14713701920432
132
112
dsc01076432

Carlo Magno

Angelica

Orlando

Rinaldo


facebook
youtube

Tutti i diritti riservati - BB Opera dei Pupi